A Spezzano Albanese un laboratorio di emozioni e creatività anima la Festa della mamma

Tante risate e tenere condivisioni grazie alla collaborazione con l’associazione “Bottega dei sogni”

Per alcuni è una roccia solida a cui aggrapparsi durante le avversità, è riparo e porto sicuro, per altri è fonte di affetto e amore incondizionato, di generosità senza fine e pazienza mai esausta. È passato carico di ricordi ed amozioni ma è anche esempio sempre disponibile nel presente e guida per il futuro. Le madri sono questo ed anche di più, non finiscono mai di svolgere il loro “lavoro” perché, anche se non sono più tra noi, vivono nei ricordi di chi non ha mai smesso di onorarle e di voler loro bene. Lo hanno dimostrato gli ospiti della Rsa di Spezzano Albanese (Cs) che, in occasione della Festa della mamma, hanno vissuto una giornata speciale, ricca di emozioni, creatività e calore umano che ha unito generazioni diverse e reso speciale la celebrazione di questa data.

L’evento è stato pensato per dare valore ad una ricorrenza tanto significativa ma, al tempo stesso, creare un’occasione di socializzazione e di promozione di benessere per i nostri ospiti che ha visto la piacevole collaborazione dell’associazione cosentina “Bottega dei Sogni”. Quest’ultima, tra tenerezza e ilarità, colori e fantasia ha guidato un Laboratorio grafico-creativo che si è dimostrato coinvolgente e stimolante oltre che una bella occasione per rinvigorire il legame tra la Struttura e la comunità d’appartenenza. I nostri ospiti sono stati affiancati e guidati nella realizzazione di biglietti d’auguri personalizzati e dedicati alle mamme, ai propri cari o semplicemente formulati per esprimere ricordi piacevoli o sentimenti legati a momenti o persone significative. L’attività ha rappresentato molto più di un semplice momento ricreativo: lavorare con le mani, scegliere i colori, scrivere un pensiero o decorare un cartoncino è stato un modo per stimolare le funzioni cognitive ed allenare le abilità manuali, ma anche per sollecitare la memoria emotiva e creare uno spazio in cui ciascun ospite potesse raccontarsi, esprimersi e sentirsi parte attiva della giornata. Il laboratorio si è trasformato, quindi, in un momento di intima condivisione, in cui emozioni, ricordi e sorrisi hanno trovato spazio e valore. Ha rappresentato un momento prezioso: attraverso il disegno, i colori e le parole, i partecipanti hanno potuto rievocare ricordi, emozioni e pensieri legati alla figura materna, condividendo sorrisi e racconti con operatori e volontari.

Al termine dell’attività creativa, è stato bello ritrovarsi per un momento conviviale: i nostri ospiti hanno potuto gustare una golosa varietà di dolci tra cui il gelato ed una torta preparata appositamente per l’occasione, condividendo insieme un pomeriggio all’insegna della dolcezza… non solo in senso gastronomico, ma anche nei gesti e nelle attenzioni reciproche.

A conclusione della giornata, la festa si è arricchita di un apprezzato contributo musicale: abbiamo acceso la musica e dato il via ad un piccolo ballo collettivo, coinvolgendo ospiti, operatori e volontari in un clima di allegria e leggerezza. Anche chi non è riuscito a ballare ha partecipato comunque con entusiasmo, battendo le mani, cantando e lasciandosi trasportare dal ritmo e dalla gioia del momento.

Questa giornata ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante valorizzare le capacità espressive e relazionali degli anziani, offrendo loro spazi di bellezza, creatività e condivisione. Un ringraziamento sentito va all’associazione “Bottega dei Sogni per il prezioso contributo che ha regalato sorrisi nei volti e nei cuori dei nostri anziani.

Attività recenti

Le nostre strutture