Il gioco televisivo riprodotto in Rsa ha entusiasmato i nonnini rivelandosi un ottimo strumento di role playing
“Rifiuto l’offerta e vado avanti”: alzi la mano chi non ha mai pronunciato questa frase diventata ormai nazionalpopolare! E, sì, perché capita spesso che la televisione diventi un fenomeno di costume, andando a permeare le nostre giornate ed i nostri comportamenti, influenzando abitudini, tendenze e preferenze, e spargendo i valori veicolati dai suoi programmi. Quello di “Affari tuoi” con i 20 pacchi contenenti premi in denaro, ne è un esempio lampante, ogni sera tiene gli italiani attaccati alla tv e da casa si partecipa come se ci si trovasse davvero in studio. Rapisce tutti, giovani e anziani, il piccolo schermo diventa un appuntamento fisso, e quando sale la suspense in studio si vorrebbe quasi “entrarci” per interagire col presentatore e suggerire la strategia più conveniente. È ciò che avviene ogni sera nella Rsa di Mottafollone (Cs) dove i nostri anziani seguono appassionati le puntate del programma cult di Rai1, partecipando in modo attivo ai diversi momenti della puntata, incitando il concorrente ad accettare o rifiutare l’offerta o il cambio del pacco e consultandosi continuamente tra loro sulle mosse da fare. Un’energia positiva e partecipativa che l’équipe ha colto e deciso di canalizzare in una “vera” puntata degna del più alto show televisivo, allestita proprio all’interno della Struttura. Durante le attività di Gruppo Ascolto ha proposto ai nonnini di realizzare tutto l’occorrente per mettere in scena “Affari Tuoi” e la loro risposta è stata entusiastica. All’interno del Laboratorio grafico-creativo, si sono messi tutti all’opera per realizzare i pacchi ed il tabellone con i premi e, di comune accordo, hanno deciso di non nominare i pacchi con i nomi delle regioni bensì con quelli dei loro paesi nativi, cosa che ha maggiormente calato la sfida nella loro dimensione territoriale e affettiva.
Con il supporto di educatrici e psicologhe hanno allestito lo “studio modulo A” per la prima puntata del programma homemade e assegnato ai partecipanti i vari ruoli tra cui quello di conduttore, di pacchista, dottore, di concorrenti e pubblico. Quando è iniziata la puntata, il conduttore ha presentato come se fosse in diretta televisiva e introdotto il primo concorrente che ha scelto una delle 20 scatole, tentando di individuare quella con il premio più alto, ed eliminando gradualmente tutte le altre. Dopo l’apertura dei primi 3 pacchi il fortunato è riuscito ad eliminare quello col valore più basso ed il conduttore si è pure esibito immedesimandosi pianamente nel ruolo dell’iconico presentatore televisivo, Stefano De Martino, improvvisando un balletto per festeggiare l’apertura della scatola fortunata. Nel frattempo il “dottore” gongolante nella sua posizione, ogni tre pacchi aperti ha comunicato al conduttore le offerte da proporre al concorrente in un gioco di complicità e sorrisi. La mossa, però, non è andata a vantaggio di quest’ultimo: ha ceduto ad un cambio sfavorevole lasciando il premio di 50 mila euro per guadagnarne uno del valore di 5. Piccola delusione a parte, è stato interessante assistere alle interazioni che si sono create con il “pubblico” che ha sostenuto passo passo il concorrente, consigliandolo nelle scelte più difficili con le tipiche frasi in voga nello studio televisivo.
Per i nostri ospiti è stata una gioia grande poter vivere da protagonisti le emozioni e l’adrenalina tipiche del programma tv che li appassiona ogni sera attraverso lo schermo. L’attività proposta dall’équipe si è rivelata un ottimo strumento di role playing che ha favorito il potenziamento di competenze comunicative e relazionali, consentendo ai nonnini della Struttura di Mottafollone di esercitarsi in diverse forme di interazione, di sperimentare modalità di comunicazione verbale e non verbale, lavorando al contempo sul potenziamento della tenuta attentiva e sulla capacità di ascolto attivo, nonché sull’espressione delle proprie emozioni e sulla comprensione empatica di quelle dei compagni di gioco.
Buona la prima! Non ci resta che restare sintonizzati per vedere cosa succederà nella prossima puntata!