Le infinite sfaccettature della Pasqua di Villa Torano: spiritualità, divertimento e golosità!

Ricco il programma di proposte educative e socializzanti dedicate agli ospiti della Rsa cosentina

 

La Pasqua rappresenta un momento di gioia e di condivisione, un’occasione per celebrare la rinascita e la speranza. Nelle residenze assistenziali, questa festività assume un significato ancora più importante e profondo, offrendo l’opportunità di creare momenti di svago e socializzazione per gli ospiti presenti, calibrati in base ai differenti livelli di autonomia e bisogno di assistenza. Consapevole, quindi, che le attività di volta in volta proposte hanno molteplici funzioni e ricadute benefiche, tra cui per esempio quella di mantenere l’ospite ancorato ai propri ricordi, al proprio vissuto e, contemporaneamente, focalizzato sul momento presente ed interessato ai fatti quotidiani, l’équipe multidisciplinare della RSA Villa Torano a Torano Castello (Cs) ha messo su un ricco programma di proposte socio-psico-educative a tema pasquale.

Particolare enfasi è stata messa sugli appuntamenti con la spiritualità e la fede, tema molto caro ai nostri ospiti che, attraverso la preghiera, possono ritagliarsi dei momenti di riflessione intima e profonda e investire i loro pensieri e desideri più grandi nella connessione con Dio; ogni venerdì è stato dedicato al rito della Via Crucis, con tanto di canti pasquali. Le Stazioni ed i principali momenti della Passione di Gesù, dalla condanna a morte alla sepoltura, sono state rappresentate con illustrazioni appositamente realizzate nell’ambito dei laboratori grafico-creativi, quindi colorate e incollate su cartoncini colorati. Le tavole sono state collocate nella sala dedicata alla preghiera e davanti ad ognuna si è fatta la consueta sosta con la croce sorretta a turno dai nostri ospiti. Questi ultimi, in vista della Domenica delle Palme, hanno anche confezionato i tipici rametti di ulivo decorati con nastrini, che sono stati successivamente benedetti e distribuiti tra loro.

Dietro l’input delle educatrici, i volenterosi nonnini hanno anche realizzato la “calimera”, l’alberello pasquale di antica memoria fatto di canne intrecciate e nastri colorati, alla quale sono stati appesi sacchetti con gli ovetti di cioccolato, uova di pasqua e “ginetti” (dolce pasquale dalla forma rotonda e di colore bianco) ricreati da alcune delle nostre ospiti con l’ovatta. È stato grande il trasporto emotivo di ciascuno nel ripercorrere la storia di questa tradizionale pratica, che si è tramandata fino ai nostri giorni, ma soprattutto nel ricordare il momento gioioso che ne seguiva la benedizione durante la Domenica delle Palme e che vedeva i bambini scartare i dolcetti che a questa erano attaccati. Tra le decorazioni pasquali, si sono divertiti a creare anche dei piccoli coniglietti di cartoncino colorato arricchiti anch’essi con ovetti di cioccolato. Questi coniglietti benauguranti sono diventati il loro ricordino pasquale ma sono stati anche regalati agli ospiti della Struttura di riabilitazione estensiva.

La ricca proposta di attività ha compreso anche momenti dedicati al giardinaggio: i nostri ospiti hanno messo a dimora chicchi di grano su uno strato di ovatta precedentemente inumidita e, dopo averli riposti al buio, hanno potuto apprezzarne la crescita dei germogli che, una volta impreziositi con organza e fiori colorati, sono diventati ornamento per i sepolcri. Poi, grazie al lavoro nel Laboratorio di cucina è stata saziata la golosità di tutti: seguendo le ricette suggerite dalle stesse ospiti, sono stati preparati i “cuculi”, i dolci pasquali tradizionali dalle svariate forme. Così come il profumo dei dolcetti appena sfornati anche l’allegria si è diffusa in ogni angolo della Struttura grazie anche all’organizzazione di un divertente Bingo pasquale, attività prediletta perché in grado di regalare momenti di leggerezza, svago, divertimento e intensa socializzazione.

Attività recenti

Le nostre strutture